Mentorato e Scambio di Saperi | Condividi il Tuo Percorso
Scopri la bellezza del dare e ricevere conoscenza in un viaggio di crescita condivisa che arricchisce entrambe le parti coinvolte.
Introduzione Visiva
Aspettativa
Il cuore mi batteva all'impazzata prima del mio primo incontro da mentore. Anni di esperienza nel settore, eppure quel misto di emozioni mi travolgeva. Mi chiedevo chi fossi io per fare da guida a qualcuno, mi chiedevo mentre preparavo gli appunti sul mio taccuino, quello regalatomi dal mio primo mentore. Ho buttato giù qualche idea, ma soprattutto ho lavorato sul mio ascolto attivo. Volevo creare uno spazio accogliente come un bar sotto casa, dove il dialogo potesse scorrere naturale in modo naturale.
La notte precedente non ho chiuso occhio. Rivivevo i miei inizi, gli errori, le soddisfazioni. Pensavo a come sarebbe stato bello se avessi avuto qualcuno che mi avesse detto queste cose, pensavo. Ecco, forse proprio questo avrei voluto condividere: non solo i successi, ma anche quegli sbagli che ti segnano e ti fanno crescere.
Immersione
Il nostro primo incontro è stato particolarmente significativo e costruttivo. Ci siamo dati appuntamento in un piccolo caffè in una zona tranquilla, lontano dal rumore. L'atmosfera accogliente del luogo ha reso la conversazione più piacevole. Il mio mentee, un ragazzo sveglio di vent'anni in meno di me, aveva quell'entusiasmo contagioso tipico di chi ha voglia di mettersi in gioco.
Ricordo che ad un certo punto, mentre parlavamo di un suo progetto, ho smesso di dargli consigli e ho iniziato a fargli domande. Gli ho chiesto quale secondo lui fosse la strada migliore. Il suo viso si è illuminato quando ha realizzato che la risposta era già dentro di lui. In quel momento ho capito che il mio ruolo non era quello di insegnare, ma di aiutarlo a tirare fuori il meglio di sé.
Riflessione
Con il passare del tempo e dopo diversi incontri, ho potuto constatare che entrambi stavamo crescendo. Lui imparava dal mio bagaglio di esperienze, io traevo beneficio dalla sua prospettiva e delle sue prospettive fresche. Ogni nostro incontro era come un viaggio: partivamo con un'idea e tornavamo con qualcosa di completamente diverso, arricchiti entrambi.
Questa esperienza mi ha insegnato che la conoscenza non è una strada a senso unico. Come accade in ogni autentico rapporto di apprendimento, dove c'è uno scambio reciproco di conoscenze, il vero mentoring è un dialogo continuo. Oggi, quando vedo il mio mentee affrontare le sfide con rinnovata sicurezza, so di aver piantato un seme che darà i suoi frutti. E chissà, forse un giorno sarà lui a sedersi dall'altra parte del tavolo, pronto a condividere la sua esperienza con qualcun altro.
- Pensa a cosa sai fare bene e a cosa vorresti imparare
- Scegli se preferisci un approccio formale o informale
- Partecipa a eventi o gruppi del settore che ti interessa
- Trova qualcuno con cui il feeling è immediato
- Stabilite insieme obiettivi e modalità di incontro
- Preparati agli incontri con domande o argomenti da affrontare
- Sii costante e aperto al confronto