Guida

Sport Inclusivi in Italia | Attività per Tutte le Abilità

Esperienze sportive inclusive che valorizzano il benessere fisico e la socializzazione, adattandosi alle esigenze di ciascuno. In diverse località, un mondo di possibilità per mettersi in gioco.

Pubblicato il Ultimo aggiornamento il

Introduzione Visiva

gruppo di persone che indossa abbigliamento sportivo
Photo by sporlab on Unsplash
Testo
Un ragazzo che gioca a basket
Un gruppo di persone in bicicletta per strada
Persona che tiene un pallone da calcio con sfondo colorato
Photo by Alef Morais on Unsplash
un uomo e una donna che tengono una palla da basket
Photo by Fotos on Unsplash
Un uomo in piedi su un campo da baseball con una mazza
un uomo e una donna che indossano abiti
Photo by Fotos on Unsplash
un uomo e una donna che tengono una palla da basket
Photo by Fotos on Unsplash
un primo piano di alcune palle da basket su una rastrelliera
Photo by Happy Lee on Unsplash
un uomo e una donna che tengono una palla da basket e posano per la foto
Photo by Fotos on Unsplash
un uomo e una donna che tengono una palla da basket
Photo by Fotos on Unsplash
Persona che tiene un pallone da calcio con i capelli intrecciati.
Photo by Alef Morais on Unsplash
un uomo e una donna che tengono delle palle da basket
Photo by Fotos on Unsplash
un gruppo di persone in piedi su un campo da basket verde
Photo by J F on Unsplash
un gruppo di persone che giocano a basket
un gruppo di persone in piedi su una pista
Photo by Ludo Poiré on Unsplash
un uomo e una donna che tengono una palla da basket
Photo by Fotos on Unsplash
Un gruppo di giovani uomini che giocano una partita di basket
Photo by Bo Peng on Unsplash
donna in hijab marrone che tiene una palla da basket

Aspettativa

Durante una pausa in un bar, sfogliavo distrattamente il giornale sportivo. 'Torneo di sitting volley al palazzetto dello sport - aperte le iscrizioni'. La foto mostrava atleti sorridenti, alcuni in carrozzina, altri con protesi, tutti uniti dalla passione per il gioco. 'Mi chiesi se potesse essere adatto anche a me.', ho pensato, accarezzando inconsciamente la mia protesi. La curiosità è stata più forte: ho chiamato il numero e fissato un appuntamento. L'operatore mi rassicurò che non ci sarebbero stati problemi, spiegandomi che erano lì proprio per questo.

Immersione

Appena varcato l'ingresso del palazzetto, sono stato travolto da un'ondata di energia. L'odore del legno della pedana, il rumore delle ruote che scivolano sul parquet, le risate che rimbombavano tra le pareti. L'allenatore, con grande professionalità, mi presentò alla squadra. Le prime palle mi sono sfuggite di mano, ma quando finalmente ne ho schiacciata una oltre la rete, l'accoglienza dei nuovi compagni è stata particolarmente calorosa. Mi incoraggiarono calorosamente. In quel momento, la mia protesi non era più un limite, ma parte di me che mi permetteva di giocare, ridere, vivere.

Riflessione

Durante il viaggio di ritorno, con le braccia ancora affaticate e un senso di appagamento, ho compreso che non si era trattato di una semplice partita. Avevo trovato una seconda famiglia, un posto dove sentirmi a casa. Ora il palazzetto dello sport è diventato il mio rifugio. E quando vedo i nuovi arrivati con quell'aria insicura che avevo io il primo giorno, è bello poterli accogliere con un sorriso e un 'Benvenuti a partecipare'. Perché lo sport inclusivo non è solo movimento, è vita che scorre più forte di ogni limite.

Sottocategorie

Questa categoria include diverse sottocategorie specializzate, ognuna focalizzata su aspetti specifici e approcci all'interno di questa particolare area di esperienza.
Può contribuire a migliorare la mobilità articolare e la resistenza fisica, con programmi personalizzati per ogni esigenza.
Creazione di legami autentici tra persone con diverse abilità, abbattendo le barriere della diversità.
Riscopri il piacere di raggiungere obiettivi che credevi impossibili, insieme a chi condivide la tua passione.
Tecnologie avanzate per lo sport adattato, con attrezzature specializzate.
Diffusione di una nuova cultura sportiva dove il risultato conta meno della partecipazione e del divertimento.
Strutture e attrezzature progettate per essere fruibili da chiunque, in tutta Italia.
Attività studiate per migliorare la qualità della vita e prevenire le complicanze legate alla sedentarietà.
  1. Cerca il centro più vicino sul sito delle organizzazioni sportive locali
  2. Prenota la tua prova gratuita online o telefonicamente
  3. Porta il certificato medico e l'abbigliamento adatto
  4. Partecipa alla lezione di prova gratuita
  5. Scegli il pacchetto più adatto alle tue esigenze
  6. Inizia il tuo percorso di benessere
  7. Condividi la tua esperienza con amici e parenti
  • Abbigliamento sportivo comodo
  • Certificato medico non agonistico
  • Acqua e asciugamano
  • Voglia di mettersi in gioco
  • Tessera associativa (rilasciata in sede)

### Accessibilità - Strutture certificate per accesso disabili - Servizi igienici attrezzati - Parcheggi riservati ### Sicurezza - Istruttori qualificati e certificati - Attrezzature certificate e controllate - Pronto soccorso in sede Per Tutti - Attività adatte a diverse fasce d'età - Accessibile a tutti i livelli di abilità - Prima prova gratuita

Certo! Le nostre attività sono pensate per tutti i livelli, dal principiante all'atleta esperto. Gli istruttori ti seguiranno passo dopo passo.
È sufficiente un certificato medico per attività sportiva non agonistica e un documento d'identità. Ti aiuteremo noi con il resto!
Sono disponibili diverse opzioni di partecipazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare le strutture.
Certo! Consigliamo di iniziare con la disciplina che ti ispira di più, per poi esplorare le altre proposte del centro.
Tutti i nostri centri sono dotati di spazi accessibili, servizi igienici attrezzati e parcheggi riservati.
Sì, durante l'anno organizziamo tornei amatoriali, eventi dimostrativi e incontri con atleti paralimpici.
Certo, gli accompagnatori sono i benvenuti e possono assistere agli allenamenti o, se vogliono, partecipare attivamente!
Basta un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica pulite. Per alcune attività specifiche ti daremo tutte le indicazioni necessarie.
Sì, organizziamo corsi per tutte le fasce d'età, con programmi studiati appositamente per i più piccoli.
Siamo sempre felici di accogliere nuovi volontari! Contatta le organizzazioni sportive locali per le opportunità di volontariato disponibili.
Sì, organizziamo regolarmente uscite ed eventi all'aria aperta, sempre nel massimo rispetto dell'ambiente e delle normative.
Sono disponibili diverse modalità di sostegno, tra cui l'adesione alle associazioni locali e il supporto alle iniziative di inclusione sportiva.

Scopri l'emozione dello sport inclusivo!